Introduzione a “Fenomenologia”

di Paolo Repetto, 2016

La Fenomenologia dello spirito lermese raccoglie piccoli tasselli di quella ininterrotta storia di me che ho cominciato a scrivere già sessant’anni fa, nei primi componimenti delle elementari. Considerazioni, racconti, aneddoti, ritratti di amici vivi o scomparsi, prendono lo spunto da vicende e persone reali, ma tendono sempre a trasfigurarsi, nella luce ovattata del ricordo, in immagini cinematografiche. È la vita che ho vissuto, raccontata probabilmente come avrei voluto viverla.

Questa seconda edizione, che arriva a quasi vent’anni dalla prima, appare molto rimaneggiata rispetto alla precedente: sono stati inclusi pezzi di recente composizione e ne sono stati esclusi altri, migrati nel frattempo in raccolte diverse. Spero solo che in questi due decenni non sia mutato troppo lo spirito che motivava la scrittura, e che l’assieme non faccia a pugni.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...