sguardistorti 21

Sguardistorti 21 copertina

 

In pancia alla balena – Paolo Repetto
Ariette 6.0 – Maurizio Castellaro
Per strada senza ombrello – Paolo Repetto
L’estate tra i ghiacci – Paolo Repetto
Ariette 5.0
 – Maurizio Castellaro
Ariette 4.0
 – Maurizio Castellaro
​Mai oramai, ma ora! – Fabrizio Rinaldi

In pancia alla balena

Balene nella pancia 02di Paolo Repetto, 8 novembre 2021
La ricognizione nelle letture della scorsa estate mi sta prendendo la mano. Davvero non mio ero accorto che la stagione fosse stata così ricca. Ero distratto dai nostri successi sportivi (la raccolta continua: ori mondiali nel ciclismo su pista, nella ginnastica a corpo libero e in quella ritmica e nel nuoto: uno persino in matematica; manca più solo il rugby), dall’uscita allo scoperto dei neo-squadristi e dall’epidemia di coming out televisivi. Riparto dunque dall’acquisizione più recente, quel Balene nella pancia che è comparso poco tempo fa …

Ariette 6.0

Ariette 6 00di Maurizio Castellaro, 1 novembre 2021
Ciascuno cresce solo se sognato (a Danilo Dolci)
Il sogno del seme di pisello è diventare pisello, il sogno del bruco è diventare farfalla. Una direzione univoca, un progetto definito. Per i cuccioli d’uomo le cose non sono mai così semplici. La parte migliore delle storie di formazione è …

Per strada senza ombrello

Per strada senza ombrello 01di Paolo Repetto, 13 ottobre 2021
Rievocare a puntate i vagabondaggi letterari estivi (cfr. L’estate tra i ghiacci) è senz’altro più pratico per me e probabilmente meno faticoso per chi mi legge, ma rischia di diventare anche ingombrante. Una volta avviata l’operazione di ripescaggio, dal pozzo della memoria torna su qualsiasi cosa, e riesce difficile ributtarla, o stabilire se davvero conservi un qualche interesse. L’idea di avere a disposizione uno spazio teoricamente illimitato mi spinge a salvare in maniera indiscriminata impressioni, intuizioni, riscoperte e reminiscenze, da depositare poi su carta per sottrarle alla scopa del tempo.

L’estate tra i ghiacci

di Paolo Repetto, 4 ottobre 2021    [1]
L'estate tra i ghiacciAllora. Siamo campioni del mondo anche nella pesca d’altura al tonno rosso, e stracciamo gli inglesi persino nel cricket. L’estate del 2021 rimarrà negli annali per i successi colti dagli azzurri in ogni immaginabile disciplina sportiva, olimpica, paralimpica e post-olimpica. Sono piovute tante medaglie che se fossero tutte d’oro massiccio …

​Ariette 5.0

Arietta 5di Maurizio Castellaro, 2 ottobre 2021
​Nel vortice
Durante il mio recente viaggio a Napoli all’inizio ho fatto fatica a risintonizzarmi sulle frequenze della mia città del cuore. Poi mi hanno riassestato certi incontri al Quartiere Sanità, certi occhi al Rione Forcella, certi Caravaggio e …

​Ariette 4.0

Ariette 4_1di Maurizio Castellaro, 16 agosto 2021
​Al fondo
“Essere o non essere”? Il dubbio amletico si incide nella nostra pelle davanti ai resti del teschio di nostro padre, o di nostro nonno. Non uno dei mille anonimi teschi “memento mori” dei quadri napoletani o dei sotterranei siciliani: un teschio che aveva nome e cognome, che apparteneva a chi abbiamo amato …

​Mai oramai, ma ora!

Mai oramai, ma ora 01 Krakendi Fabrizio Rinaldi, 10 luglio 2021
Nel suo ultimo libro “Il calamaro gigante” , Fabio Genovesi definisce l’avverbio “oramai” come “assassino” perché “non passa mai di moda, e ora come allora serve a non partire, non fare, non provare mai a cambiare le cose intorno a noi. È una parola corta, ma basta a riempire una vita di scontento, giorno dopo giorno, fino all’ultimo, raccontandoci che per essere felici è troppo tardi, ormai”.