di Lordo de Cetus, 30 ottobre 2021
Qualche riga di presentazione (Paolo Repetto)
Cercando-mi-mostro
La bestia vista dal di dentro: come trovare un perché
A fiutarne le orme: descrizione di alcuni animali strani
Con la pancia nel fango. Ovvero, mostro ciò che ero o ciò che sarò?
In certi laghi del Messico, da milioni di anni. Ovvero, siamo tutti neotenici
Una situazione nuova. Ovvero, mi difendo legittimamente?
Prima e al di là di qualsiasi parola. Ovvero, il suono del mostro
Un cencio. Ovvero, malattia in aspetto di mostro
Uccidere Chimere. Ovvero, uomini d’un tempo mostruoso
Un sogno nel sangue: la tensione profonda verso l’altro
Il morso nella carne, il verme del pensiero: soma e psiche
Vedere dalle orecchie, sentire nelle mani, toccare con gli occhi
Conclusione inconcludente: mostrando-mi-nascondo
Appendice(ctomia): due punti di vista, o di fuga
dell’Affondare, una favola
del Riemergere, una preghiera
Cö-O-dindõ (2021)
diLû Massin, 30 giugno 2021
LENGUA LUNGA DE SÂ – LINGUA LUNGA DI SALE (2007)
PARISSÊUA PICCINN-A – PICCOLA CINCIA (2007)
A GËXETTA – LA CHIESETTA (2007)
O SCIÒU DO XÊUO – L’AFFLATO DEL VOLO (2010)
PAN PIN D’OGNI BEN – PANE CHE TIENE L’OGNIBENE (2010)
VÖXE DO VERBO IMPASTÂ – VOCE DEL VERBO IMPASTARE (2010)
STAGNIN POSÒU – L’IDRAULICO INERTE (2012)
CHI O GH’È O GH’È E CHI NO GH’È O S’ARANGIA – CHI C’È C’È, CHI NON C’È … (2012)
CHÊU LÕ – IL LUPO NEL CUORE (2014)
A SCEIZA DA PAXE – LA SCESA DELLA PACE (2014)
ÆGUA D’ÊUGGI – ACQUA DAGLI OCCHI (2015)
DIVINN-A FIGÛA – IMAGO DEI (2018)
GIARDIN SCONCLUSIONÒU – HORTUS CONCLUSUS (2019)
CÖSE CHE DE LUNGO GÏAN – DEGLI ETERNI GIRI (2020)
TIÂ ÆGUA TRA E PRÏE – BAGNARE LA GRAMIGNA (2021)
(TRIPPÕN D’ TÛVIO) – LA PANCIA DELLA MUCCA (2010/2021)