Una “modesta proposta” – Paolo Repetto
Polinesia Francese – che ci faccio qui? – Vittorio Righini
Ipotesi di salvezza – Gloria Maria Magnolo
Il supplente nella neve – Paolo Repetto
Il dilemma dell’atterraggio alle Reichenbach – Fabrizio Rinaldi
Avvisi di fermata – Paolo Repetto
I diseredati – Paolo Repetto
Una “modesta proposta”
di Paolo Repetto, 20 aprile 2019
Ho lasciato la scuola ormai da quattro anni e, stranamente, non mi manca affatto. Ho piuttosto l’impressione di essere io a mancarle, ma a quanto pare va avanti lo stesso, anche se molto male. In questo periodo sono stato tentato più volte di stilare un bilancio consuntivo …
Polinesia Francese – che ci faccio qui?
di Vittorio Righini, 24 marzo 2019, dal Quaderno “Quando viaggiare era un mestiere”
Il sogno di una vita! Chi, davvero, non ha mai sognato un viaggio in Polinesia? Quante coppie hanno risparmiato a lungo pur di poter fare il viaggio di nozze a Papeete, Tahiti, il Paradiso in terra …
Ipotesi di salvezza
di Gloria Maria Magnolo, 2 aprile 2019
Solo a chi tenta
incerti temerari approdi
su fili di vento
a chi calca
temporanee radure
che gli alberi cancelleranno…
Il supplente nella neve
di Paolo Repetto, 24 marzo 2019
Se cercate in rete notizie di Fabrizio Puccinelli perdete il vostro tempo. Non se ne trova traccia, e la cosa mi stupisce, perché Puccinelli è autore di uno tra i più bei libri sulla scuola italiana. Il libro s’intitola Il supplente …
Il dilemma dell’atterraggio alle Reichenbach
di Fabrizio Rinaldi, 23 marzo 2019
Da sempre un tarlo mi accompagna: è la mania di capire come funziona il mondo che mi circonda, di aver chiare le dinamiche che impongono ad un elemento iniziale di diventare qualcos’altro, …
di Paolo Repetto, 12 marzo 2019
Ultimamente i messaggi che mi chiamano a riflettere sulla morte si sono moltiplicati. Ce ne sono di espliciti, direttamente inviati dal mio fisico e, sia pure con encomiabile tatto, dalle ditte di onoranze funebri: di sottintesi, come gli appelli dell’AIDO per la donazione di organi e della chiesa per altri tipi di donazione; oppure di minacciosi, testardamente recapitati porta a porta dai Testimoni di Geova. …
I diseredati
di Paolo Repetto, 7 marzo 2019
“Qual è il titolo della poesia dedicata da Leopardi a Teresa Fattorini, la concittadina morta in giovanissima età?” Gli occhi del concorrente s’illuminano. Stavolta va sul sicuro: “La vispa Teresa.” Un secondo dopo la metà del boccone che stavo masticando torna nel piatto, mentre l’altra s’incastra tra esofago e trachea. …