Escursioni filosofiche (2015)
Introduzione: della “razionalità” e della “plasticità” dell’uomo
Dell’economia politica come scienza sociale
Alle radici della fisiocrazia: la filosofia di Cartesio e l’“ordine naturale” della società
Miserie dello storicismo
Totalitarismo e società aperta
Totalitarismo e società aperta
Dal kantismo di Cournot e Walras al neoempirismo
La filosofia politica da Rawls al trionfo della globalizzazione
L’APPROCCIO ETICO
Alle origini dell’economia
La nascita dell’“economia politica”: dalla jealousy of trade alle alternative dell’utopia
Adam Smith e la riflessione sulla morale nell’illuminismo inglese
Adam Smith e la tradizione dell’umanesimo civile
Diritto naturale e civiche virtù: dal Leviatano alla Favola delle api
L’utilitarismo e l’homo oeconomicus
Stefano Zamagni e la teoria economica relazionale
Per un’etica della previsione e della responsabilità
TRE INTERVENTI SU ECONOMIA E LETTERATURA
Qualche considerazione sul pensiero economico di Ezra Pound (e altro)
Gianni Repetto, La comunità invisibile. Il “lungo addio” alla ruralità
Camilla Salvago Raggi, Di libro in libro, la vita