di Paolo Repetto, da Sottotiro review n. 9, novembre 2002
Come da consuetudine vi segnaliamo le ultime letture che hanno suscitato in noi, se non entusiasmo almeno interesse. Anche se non sembra sono legate da un filo: quel filo che consente di comunicare a distanza, senza saperlo e senza conoscersi, con chi condivide il piacere di quelle pagine.
SENTIERI DELL’UTOPIA
Fiumi, C. – La strada è di tutti – Feltrinelli 2000
Sackville-West, V. – Il più personale dei piaceri – Garzanti 1982
Thoubron, C. – Il cuore perduto dell’Asia – Feltrinelli 1994
Bryson, B – Una passeggiata nei boschi –Guanda 2000
Sepúlveda, L. – Raccontare, resistere – Guanda 2002
Singer, P. – Una sinistra darwiniana – Comunità 2000
Rorty, R. – Una sinistra per il prossimo secolo – Garzanti 1999
Revelli, M. – Oltre il Novecento – Einaudi 2000
Galimberti, U. – Psiche e tecne – Feltrinelli 1999
Boockchin, M. – L’ecologia della libertà – Eléuthera 1984
Menghi, M. – L’utopia degli Iperborei – Iperborea 1998
De Tocqueville, A. – L’amicizia e la democrazia – Ed. Lavoro 1987
Monti, A. – Il mestiere di insegnare – Arabafenice 1994
Ausseur, C. – Parigi. Passeggiate letterarie – E/o 1999
Miller, G. – Uomini, donne e code di pavone – Einaudi 2002
SENTIERI DELLA POESIA
Flaubert, G. – Bibliomania – Immaginaria 1992
Löwenthal, L. – I roghi dei libri – Il Melangolo 1991
Bettini, M. – Con i libri – Einaudi 1998
Manguel, A. – Una storia della lettura – Mondadori 1997
Diliberto, O – La biblioteca stregata – Robin Edizioni 1999
Huizing, K. – Il Mangialibri – Neri Pozza 1996
Vila-Matas, E. – Bartleby e compagnia – Feltrinelli 2002
SENTIERI DELLA FANTASIA
Winchester, S. – L’assassino più colto del mondo – Mondadori 1999
Brera, G. – Addio bicicletta – Rizzoli 1980
Brera, G. – Coppi e il diavolo – Baldini & Castoldi 1994
Fiumi, C. – Storie esemplari di piccoli eroi – Feltrinelli 1996
Clarke, W.R. – Sesso e origine della morte – MacGraw Hill 1998