di Paolo Repetto, da Sottotiro review n. 5, novembre 1996
Le indicazioni bibliografiche che seguono, lungi da ogni pretesa di esaustività, sono solo suggerimenti per chi avesse la tentazione di assecondare curiosità, perplessità e spunti, soprattutto accostando l’“alterità” del passato e la “modernità” del presente, che la lettura di queste pagine ha suscitato.
SENTIERI DELL’UTOPIA
Adriani, M. – L’utopia – Studium 1962
AA.VV. – Forme dell’utopia – La Pietra 1979
Hill, C. – Il mondo alle rovescia – Einaudi 1981
Brown, N. – La vita contro la morte – Il Saggiatore 1968
Bianciardi, L. – La vita agra – Rizzoli 1962
Bianciardi, L. – L’integrazione – Bompiani 1960
Bianciardi, L. – Il lavoro culturale – Feltrinelli 1957
London, J. – Il tallone di ferro – Corno 1966
Melville, H. – Billy Budd – Rizzoli 1965
Von Eichendorff, J. – Storia di un fannullone – Einaudi 1944
Walser, R. – La passeggiata – Adelphi 1966
Roth, J. – Ebrei erranti – Adelphi 1985
Chatwin, B. – Anatomia dell’irrequietezza – Adelphi 1996
Pegoraro, S. – Nel solitario cerchio – Pendragon 1994
Salinger, J.D. – Il giovane Holden – Einaudi 1961
Kerouac, J. – Sulla strada – Mondadori 1959
Magris, C. – Itaca e oltre – Garzanti 1982
Benjamin, W. – Parigi capitale del XIX secolo – Einaudi 1986
Boitani, P. – L’ombra di Ulisse – Il Mulino 1992
Novalis – Enrico di Hofterdingen – Mondadori 1955
Amsun, K. – Misteri – Rizzoli 1979
Shelley, P.B. – Poesie – Rizzoli 1989
Ivanov, V. – Asvero – Sellerio 1992
SENTIERI DELLA POESIA
Serrao, A. – Mal’aria – All’antico Mercato Saraceno 1990
Serrao, A. – A’canniatura – Editori Associati 1993
Serrao, A. – Semmènta vèrde – Edizioni dell’Oleandro 1996
London, J. – Martin Eden – Bietti 1964
Kerouac, J. – I sotterranei – Feltrinelli 1958
Polillo, A. – Jazz – Mondadori 1975
SENTIERI DELLA FANTASIA
Storr, A. – Solitudine – CDE 1990
Herrigel, E – Lo zen e il tiro con l’arco – Adelphi 1975
Sfogliarini, E. – Il tiro con l’arco – De Vecchi Editori 1994
Galeano, E. – Las Palabras Andantes – Mondadori 1996